Tipi di costruzione
Bacini per acqua piovana
![]() |
Bacini di trattenimento, tracimazione e depurazione dell’acqua piovana ATV, impianti RiStWag |
Serbatoi per acqua potabile
![]() |
Serbatoi per acqua potabile, camere con saracinesche |
Bacini di depurazione
![]() |
Bacini di depurazione preliminare e post-depurazione, bacini di attivazione, serbatoi di accumulo del fango, reattori SBR, serbatoi di miscelazione e di compensazione |
Opere di separazione e tracimazione
![]() |
Bacini di partizionamento con pareti a immersione oppure griglia lamellare sovrapposta |
Serbatoi per nebulizzazione/antincendio:
![]() |
Bacini di partizionamento con pareti a immersione oppure griglia lamellare sovrapposta |
Cisterne per acqua piovana
![]() |
Cisterna di accumulo, pozzi di filtrazione, serbatoi per percolato |
Geometria
![]() |
Diametri da 2,50 m fino a 50,00 m Altezze da 1,50 m fino a 15,00 m Volume di raccolta da 15 m3 fino a 15.000 m3 |
Serbatoio di biogas
![]() |
Fossa preliminare, dispositivo di fermentazione, post-fermentatore, stoccaggio finale, edificio BHKW |
Serbatoio speciale
![]() |
Costruzione di serbatoi circolari con processo di abbassamento |
Bonifica
![]() |
Ottimizzazione dei serbatoi tradizionali in acciaio o cemento armato mediante l’inserimento successivo di pareti |
Costruzione
![]() |
Tipo di costruzione di sistema in cemento armato |
Esecuzione
![]() |
Serbatoi in terra e in posizione sopraelevata |
Carico della soletta
![]() |
Carico mobile: 5 KN/m2, 12to LKW, 30 to SLW, 60 to SLW, copertura terra, carichi speciali |
Sistema statico
![]() |
Aperto oppure con soletta (senza tensioni / supporto centrale / supporto o parete circolare) |
Tecnologia
![]() |
Tutte le strutture vengono costruite in cemento armato con costruzione di sistema. I vantaggi: tempi di realizzazione brevi, maggiore economicità. Sono conformi alle norme DIN EN 206-1, 1045-2 e 1045-3. |
L’armatura SBB brevettata assicura a lunga scadenza un’altissima ermeticità. Armature flessibili di grandi superfici consentono costruzioni perfettamente circolari. Superfici di cemento armato sui lati esterni e interni delle pareti, a lungo prive di pori e cavità da ritiro, si ottengono grazie a rivestimenti non assorbenti, assorbenti o drenanti dell’armatura e il processo di betonaggio della SBB, unico nel suo genere. Componenti come i plinti di fondazione, le pareti circolari o le solette sono prive di tensioni, esenti da giunti di lavorazione e monolitiche. I giunti di lavorazione orizzontali tra i componenti vengono formati ai sensi della DIN 18541.